Serie A Femminile, classifica marcatori dopo la 10a giornata

La classifica marcatori al termine della decima giornata del campionato di Serie A Femminile 2020-21, che si è giocata tra sabato 12 e domenica 13 dicembre.

– 11 reti
Girelli (4 rig. Juventus Femminile)

– 8 reti
Sabatino (2 rig. Fiorentina Femminile)
Giacinti (Milan Femminile)

– 7 reti
Dubcovà (1 rig. Sassuolo Femminile)

– 6 reti
Polli (Empoli Ladies)
Lazaro, Serturini (Roma Femminile)
Bugeja, Pirone (Sassuolo Femminile)

– 5 reti
Prugna (2 rig. Empoli Ladies)
Bragonzi (4 rig. Hellas Verona Femminile)
Marinelli (1 rig., Inter Femminile)
Caruso (Juventus Women)
Barbieri (3, San Marino Academy)

– 4 reti
Glionna (2 rig. Empoli Ladies)
Cantore (2 rig. Florentia San Gimignano)
Dowie (Milan Femminile)

– 3 reti
Cinotti (Empoli Ladies)
Mascarello (Fiorentina Femminile)
Moller Hansen (1 rig. Inter Femminile)
Bonansea (Juventus Women)
Helmvall (Pink Bari)

– 2 reti
Acuti, Leonessi (Empoli Ladies)
Bonetti (Fiorentina Femminile)
Martinovic, Pugnali (Florentia San Gimignano)
Alves, Cernoia, Hurtig, Sembrant, (Juventus)
Grimshaw, Spinelli (Milan Femminile)
Tomaselli (Sassuolo Femminile)

– 1 rete
Domping, De Rita (Empoli Ladies)
Adami, Breitner, Kim, Quinn (Fiorentina Femminile)
Wagner (Florentia San Gimignano)
Nichele, Papaleo (Hellas Verona Femminile)
Catelli, Mauro, Tarenzi (Inter Femminile)
Straskova, Zamanian (Juventus Women)
Agard, Jane, Longo,Tucceri Cimini (Milan Femminile)
Chatzinikolau, Di Marino, Errico, Goldoni 1 rig., Hjohlman, Huchet, Popadinova (Napoli Femminile), Manno 1 rig., Silvioni, Soro (Pink Bari)
Alves (Roma Femminile)
Baldini, Menin (San Marino Academy)
Mihashi (Sassuolo Femminile)

– Autoreti
Groff (Napoli Femminile > Fiorentina)
Ketia (Pink Bari > Milan)

You may also like

Cambiare la Serie A Professionistica non basta, perchè il vertice di una piramide si regge solo se poggia su una base solida: serve una riforma di sistema e il calcio femminile deve crescere in modo inclusivo

  Il calcio femminile in Italia ha bisogno