Giallorosse schiacciasassi, niente da fare per le blucerchiate che reggono botta a lungo: Sampdoria Women-Roma è 0-5

Le capitoline restano prime in classifica assieme alla Juventus. Giallorosse e bianconere staccano le inseguitrici di 5 punti dopo 5 giornate. E si preparano a disputare un campionato a parte.

Una partita senza storia nella ripresa, dopo una prima metà gara complicata per la squadra di Spugna. La Samp gioca a lungo alla pari alla pari con le campionesse d’Italia, ma non è sufficiente per guadagnare un risultato positivo. Nel finale le blucerchiate crollano e consentono alla Roma di arrotondare il punteggio.

Giallorosse semplicemente strepitose nella fase conclusiva della partita, quando si concretizza un risultato strabordante, in trasferta, contro una squadra che lotta sempre novanta minuti.

Un esito che testimonia la forza della Roma di Spugna, nonostante il coraggio e la concretezza primo tempo della Sampdoria di Mango che ha giocato per molti tratti quasi alla pari. Da segnalare le due doppiette di Giacinti (nella foto) e di Linari, alle quali si aggiunge il gol di Viens.

E, nel prossimo turno, si gioca Juventus-Roma. Una sfida che già promette  scintille

SAMPDORIA-ROMA 0-5
45’+2′ e 90’+1′ rig. Linari, 59′ Viens, 62′, 66′ Giacinti

Sampdoria (4-3-2-1): Tampieri; De Rita, Benoit (22′ s.t. Heroum), Re, Oliviero; Schatzer, Huchet, Giordano (46′ s.t. Rosignoli); Battelani (42′ s.t. Marenco), Cuschieri (22′ s.t. Bragonzi); Sena (42′ s.t. Sondergaard). A disp.: Karresmaa, Pisani, Rosignoli, Tarenzi, Lazzeri. Allenatore: Mango.

Roma(4-3-3): Ceasar; Bartoli, Minami, Linari, Aigbogun (60′ Di Guglielmo); Greggi (60′ Feiersinger), Kumagai, Giugliano (69′ Tomaselli); Viens, Giacinti (69′ Kramzar), Haavi (84′ Latorre). A disp.: Korpela, Valdezate, Ciccotti, Glionna. All. Spugna

You may also like

Cambiare la Serie A Professionistica non basta, perchè il vertice di una piramide si regge solo se poggia su una base solida: serve una riforma di sistema e il calcio femminile deve crescere in modo inclusivo

  Il calcio femminile in Italia ha bisogno