Il percorso di qualificazione alla fase finale del Campionato Europeo di categoria non poteva cominciare meglio per la Nazionale Under 19 Femminile guidata da Nicola Matteucci (nella foto).
L’eclatante vittoria per 7-1 con la Bielorussia nella partita di esordio ➡️ LEGGI si abbina al successo con tre gol di scarto della Svezia sulla Slovacchia nell’altra partita del girone. Questo comporta un vantaggio nella differenza reti rispetto alle scandinave, con le quali è del tutto verisimile che le Azzurrine si giocheranno il primo posto nel raggruppamento.
Vincere il girone è fondamentale per conquistarsi l’unico pass disponibile per la fase finale del torneo continentale (in programma dal 15 al 27 giugno in Polonia).
Indispensabile superare anche l’ostacolo Slovacchia, nella gara in programma sabato 5 marzo (ore 15) sempre allo Stadio ‘Valentino Mazzola’ di Santarcangelo di Romagna. La gara sarà trasmessa in diretta streaming su VIVO AZZURRO TV.
L’ELENCO DELLE 20 CONVOCATE
- Portieri: Elena Belli (Cesena), Emma Mustafic (Juventus);
- Difensori: Carolina Bertora (Juventus), Martina Cocino (Juventus), Lidia Consolini (Inter), Azzurra Gallo (Juventus), Emma Lombardi (Fiorentina), Elena Cristina Pizzuti (Roma), Martina Tosello (Juventus);
- Centrocampiste: Maya Cherubini (Fiorentina), Jessica Ciano (Inter), Paola Fadda (Inter), Manuela Perselli (Sassuolo), Sofia Testa (Cesena), Marta Zamboni (Juventus);
- Attaccanti: Eleonora Ferraresi (Juventus), Emma Girotto (Sassuolo), Giada Pellegrino Cimò (Sampdoria), Manuela Sciabica (Napoli), Rosanna Ventriglia (Roma).
➡️ “Siamo consapevoli che le difficoltà vanno a salire: ora la Slovacchia e poi la Svezia… Questo girone è composto da tre finali: ne abbiamo disputata una e adesso mancano le ultime due. Con la Slovacchia giocheremo allo stesso modo, con la voglia di fare più gol possibili e il desiderio di giocare insieme. Che in fondo è quello che ci distingue dalle altre squadre” sottolinea al sito della Figc Azzurra Gallo, diciannove anni il prossimo 20 maggio e la fascia da capitana che ormai veste con determinazione e autorevolezza dall’inizio di questo ciclo, da quando “il mister è venuto da me e mi ha detto che mi vedeva come un esempio per le altre ragazze”.
➡️ L’avversaria. Sconfitta nella gara d’esordio di questo Round 2 per 3-0 dalla Svezia, la Slovacchia rappresenta sulla carta la terza forza del girone. Una squadra forte fisicamente, che predilige la difesa a quattro e che in fase offensiva solitamente si dispone con il 4-2-3-1. Sara Strakova (autrice già di due reti nel Round 1), mezzala che può agire anche da trequartista, rappresenta probabilmente l’individualità più interessante nella squadra guidata da Jozef Jelsic. A proposito del primo turno di qualificazione la Slovacchia ha chiuso il suo raggruppamento in autunno al terzo posto con tre punti, frutto di due sconfitte (0-2 con il Portogallo, maturato nel secondo tempo, e un ben più pesante 0-8 con la Francia) e un successo, per 4-0 con la Macedonia del Nord.
Europeo femminile Under 19 – Round 2, Gruppo A4
Calendario e classifica
✅ Mercoledì 2 aprile
- Slovacchia-Svezia 0-3
- ITALIA-Bielorussia 7-1
Classifica: ITALIA (d.r. +6) e Svezia (+3) 3 punti, Slovacchia e Bielorussia 0
✅ Sabato 5 aprile
- Ore 12. Svezia-Bielorussia (Stadio Comunale, Castel San Pietro Terme)
- Ore 15. ITALIA-Slovacchia (Stadio ‘Valentino Mazzola’, Santarcangelo di Romagna)
✅ Martedì 8 aprile
- Ore 15. Svezia-ITALIA (Stadio ‘Tullo Morgagni’, Forlì)
- Ore 15. Bielorussia-Slovacchia (Stadio Comunale, Castel San Pietro Terme)