Debutto più che folgorante della Nazionale Femminile Under 19 nella Fase 2 dell’Europeo: Italia-Bielorussia finisce 7-1

La Nazionale Femminile Under 19 si gioca in Romagna l’accesso alla Fase Finale del Campionato Europeo di categoria. Molto incoraggiante il debutto odierno allo Stadio ‘Valentino Mazzola’ di Santarcangelo di Romagna, reso tuttavia più agevole del previsto da una oggettiva inconsistenza delle avversarie di turno. Con la Bielorussia finisce 7-1, un risultato più che tennistico e che potrebbe tornare utile, in termini di differenza reti, per conquistare il primo posto nel girone necessario per il passaggio di turno.

Primo tempo senza storia. Dopo una traversa centrata da Sciabica, è Pellegrino Cimò che al 22’ sblocca il risultato finalizzando una bella azione personale. Il raddoppio arriva al 26’ grazie a un preciso colpo di testa di Ventriglia che batte il portiere avversario raccogliendo una perfetta punizione calciata dalla sinistra da Cherubini. Ancora Pellegrino Cimò, sempre su iniziativa personale, porta a tre il bottino delle Azzurrine al 30’ e timbra la sua doppietta. In realtà i gol potevano essere anche quattro ma, al 41’, l’arbitro annulla un calcio di rigore concesso per atterramento in area di un’incontenibile Pellegrino Cimò e trasformato da Testa (probabilmente per la presenza in area al momento del tiro della stessa Pellegrino Cimò). Non è chiaro perché il rigore non sia stato fatto ripetere: un ‘giallo’ a dirla tutta.  Fatto sta che la prima metà gara si chiude sul 3-0 per la Under 19.

Il secondo tempo comincia sulla falsariga del primo con le Azzurrine padrone del campo, ma nel primo quarto d’ora i ritmi delle nostre ragazze sono più lenti e meno aggressivi. Al 46′ Girotto subentra a Pellegrino Cimò (diffidata). Al 56′ è la volta di Zamboni e Fadda (subentrate a Cherubini e Sciabica). Al 66′ arriva la quarta rete, grazie a un perfetto tiro al volo di Pizzuti su cross dalla destra. La stessa giocatrice dopo un minuto viene sostituita da Lombardi. Evidentemente Matteucci vuole far girare il maggior numero possibile di giocatrici per ottimizzare le energie in vista dei prossimi impegni ravvicinati del minitorneo. Al 68′ è Perselli a segnare la quinta rete. Su calcio d’angolo battuto dalla sinistra da Zamboni la giocatrice del Sassuolo infila imparabilmente l’estremo difensore avversario. Al 74′ scende in campo Bertora al posto di Cocino, completando i cinque cambi previsti. Al 76′ azione insistita sulla destra di Girotto, palla al centro e Ventriglia mette a segno la sesta rete per l’Italia. All’81’ arriva a sorpresa il gol della Bielorusssia di Imkhovik con un tiro da fuori area, il primo di tutta la gara,  che scavalca inesorabilmente Belli (forse un po’ troppo avanzata rispetto alla linea di porta). Al 95′ ancora Ventriglia (per lei una pregevole tripletta personale), lasciata sola in area, segna il settimo gol azzurro su passaggio di Consolini (con l’Italia in inferiorità numerica per l’uscita dal campo di Perselli per un problema muscolare), Finisce così 7-1 per la nostra Nazionale. E adesso avanti con la Slovacchia.

Italia – Bielorussia Under 19 7-1 (3-0)
22’ e 30’ Pellegrino Cimò (I), 26’, 76′ e 95’Ventriglia (I), 66′ Pizzuti (I), 68′ Perselli (I), 81′ Imkhovik (B)

ITALIA U19 (4-4-2): Belli; Consolini, Cocino (74′ Bertora), Gallo, Pizzuti (67′ Lombardi); Sciabica (56′ Fadda), Testa, Cherubini (56′ Zamboni), Perselli: Pellegrino Cimò (46’ Girotto), Ventriglia. A disp: Mustafic, Tosello, Ciano, Ferraresi. All.: Nicola Matteucci

L’ELENCO DELLE 20 CONVOCATE

  • Portieri: Elena Belli (Cesena), Emma Mustafic (Juventus);
  • Difensori: Carolina Bertora (Juventus), Martina Cocino (Juventus), Lidia Consolini (Inter), Azzurra Gallo (Juventus), Emma Lombardi (Fiorentina), Elena Cristina Pizzuti (Roma), Martina Tosello (Juventus);
  • Centrocampiste: Maya Cherubini (Fiorentina), Jessica Ciano (Inter), Paola Fadda (Inter), Manuela Perselli (Sassuolo), Sofia Testa (Cesena), Marta Zamboni (Juventus);
  • Attaccanti: Eleonora Ferraresi (Juventus), Emma Girotto (Sassuolo), Giada Pellegrino Cimò (Sampdoria), Manuela Sciabica (Napoli), Rosanna Ventriglia (Roma).

EUROPEO FEMMINILE UNDER 19
ROUND 2 – GRUPPO A4
CALENDARIO

 Mercoledì 2 aprile

  • Slovacchia-Svezia 0-3
  • ITALIA-Bielorussia 6-1

Classifica: ITALIA e Svezia punti 3, Slovacchia e Bielorussia 0

 Sabato 5 aprile

  • Ore 12. Svezia-Bielorussia (Stadio Comunale, Castel San Pietro Terme)
  • Ore 15. ITALIA-Slovacchia (Stadio ‘Valentino Mazzola’, Santarcangelo di Romagna)

 Martedì 8 aprile

  • Ore 15. Svezia-ITALIA (Stadio ‘Tullo Morgagni’, Forlì)
  • Ore 15. Bielorussia-Slovacchia (Stadio Comunale, Castel San Pietro Terme)

You may also like

La Nazionale Femminile Under 19 al debutto nella Fase 2 dell’Europeo: a Santarcangelo di Romagna le Azzurrine di Nicola Matteucci giocano Italia-Bielorussia

In Romagna la Nazionale Femminile Under 19 si