Fiorentina Femminile: con l’Hellas Verona fu vera gloria?

Dopo il lungo e atipico ritiro di Tirrenia, Patrizia Panico è riuscita temporaneamente a silenziare la precaria classifica della Fiorentina Femminile.

Il risultato perentorio ottenuto con l’Hellas Verona Women (6-0) non deve però illudere.

Il club scaligero è retrocesso da un pezzo. Ieri, nel secondo tempo, la squadra di Brutti si è letteralmente sfasciata, è apparsa demotivata e per niente reattiva. In una parola, rassegnata. Una squadra che ha ormai staccato la spina.

Quanto può far testo un successo così travolgente? I problemi della Viola restano. La doppia e durissima trasferta che attende le gigliate, prima con il Milan Femminile di Ganz e poi con l’Inter Women di Guarino, sarà la cartina al tornasole di questa strabordante vittoria.

Tortelli ha ceduto la fascia di capitano a Sabatino (chissà perché), Vigilucci è stata tenuta in panchina per tutta la partita (dopo essere stata titolare fissa per tutto il campionato), Giacinti si è infortunata (e si dovranno valutare le sue condizioni), Schroffenegger ha ripreso il posto di titolare dopo un’assenza prolungata.

Molte le incognite che ancora pesano sul futuro del club viola in chiave salvezza, anche se l’organico a disposizione di Panico non è di sicuro da Serie B.

Non resta che stare alla finestra e guardare.

You may also like

Brilla alta nel cielo della Serie A Femminile la stella di Sofia Cantore, talento puro: una storia che trova il suo compimento nella Juventus, ma che parte da molto lontano

Nella stagione 2020-21, quando l’allora ventenne Sofia Cantore