Alla MCH Arena di Herning – dove sono previsti circa 6.000 spettatori – si gioca oggi Danimarca-Italia. Una gara decisiva per conquistare, nel girone di Nations League, uno dei primi due posti che valgono per le Azzurre la permanenza diretta in Lega A (ore 18, diretta su Rai 2).
Le due sconfitte consecutive – in casa con la Danimarca e in trasferta con la Svezia (giunte dopo un filotto di otto giornate di risultati utili) – di fatto condannano la Nazionale di Andrea Soncin a vincere la partita.
La classifica indica chiaramente che una sconfitta renderebbe di fatto (quasi) impossibile l’accesso alla Lega A senza passare per la tagliola degli spareggi ➡️ “La sconfitta in Svezia complica i piani della Nazionale Femminile in Nations League: la gara in Danimarca è decisiva per conservare la Lega A senza passare per gli spareggi”.
Ha sottolineato il Ct, in un’intervista rilasciata a Vivo Azzurro TV: ”Con la Danimarca dovremo essere brave a gestire il match in base alle nostre caratteristiche. All’andata abbiamo sbagliato tanto a livello tecnico, domani ci vorrà maggiore lucidità e più qualità in fase di sviluppo dell’azione. Giocheremo con consapevolezza ed energia”.
Anche Sofia Cantore carica la squadra: “Vogliamo vincere a tutti i costi… scendendo in campo con il cuore e la giusta dose di spavalderia sono certa che riusciremo a fare una grande prestazione. Dipende tutto da noi”.
Adesso, come sempre, la parola passa al campo. Anche se ci saranno assenze pesanti (Beccari, Bonansea, Giacinti, Lenzini e Dragoni sono fuori dal gruppo) bisogna saper vincere, nell’interesse di tutta la piramide rosa di cui la Nazionale è il traino.
Per non sciupare tutto quanto di bello e di buono Andrea Soncin e le sue Azzurre hanno costruito finora.
LA LISTA AGGIORNATA DELLE CONVOCATE
- Portieri: Rachele Baldi (Inter), Camilla Forcinella (Genoa), Laura Giuliani (Milan), Margot Shore (Bologna);
- Difensori: Valentina Bergamaschi (Juventus), Lisa Boattin (Juventus), Lucia Di Guglielmo (Roma), *Federica D’Auria (Lazio), Maria Luisa Filangeri (Fiorentina), Elena Linari (Roma), Elisabetta Oliviero (Lazio), Julie Piga (Milan), Cecilia Salvai (Juventus), Angelica Soffia (Milan);
- Centrocampiste: Arianna Caruso (Bayern Monaco), Manuela Giugliano (Roma), Eleonora Goldoni (Lazio), Marta Pandini (Roma), Eva Schatzer (Juventus), Annamaria Serturini (Inter), Emma Severini (Fiorentina), Flaminia Simonetti (Lazio);
- Attaccanti: Agnese Bonfantini (Fiorentina), Michela Cambiaghi (Inter), Sofia Cantore (Juventus), Cristiana Girelli (Juventus), Martina Piemonte (Lazio).
* richiamata dalla Nazionale Under 23 che in Spagna ha giocato la ‘Settimana delle amichevoli’.
Fonte foto: Figc Nazionali