La Nazionale Femminile Under 19 di Nicola Matteucci, dopo la schiacciante vittoria per 7-1 ottenuta all’esordio con la Bielorussia, stravince anche la seconda gara del minitorneo che si sta giocando in Romagna per la Fase 2 del Campionato Europeo di categoria. Diversi cambi nell’undici di partenza, anche per concedere opportunità alle ragazze rimaste in panchina nella partita di esordio.
La Slovacchia viene battuta per 6-1 in un incontro di fatto già chiuso nella prima metà di gioco. Allo Stadio ‘Valentino Mazzola’ di Santarcangelo di Romagna, l’Italia dà spettacolo e annichilisce le avversarie (sconfitte al debutto dalla Svezia per 3-0). Da segnalare le quattro reti di Marta Zamboni della Juventus. Nell’altro incontro del raggruppamento, la Svezia supera di misura per 1-0 la Bielorussia.
In virtù della differenza reti, nettamente a favore delle Azzurrine, la nostra Nazionale ha adesso a disposizione due risultati su tre per accedere alla fase finale dell’Europeo.
Il primo tempo è un monologo delle Azzurrine, letteralmente scatenate e padrone del campo. Partita sbloccata dall’Italia già al 4’ grazie a un supergol di Sciabica che semina il panico in area e batte il portiere avversario. Il raddoppio arriva al 7’ con Zamboni: il suo cross a girare si trasforma in un tiro imparabile per l’estremo difensore slovacco. All’11’ è ancora Zamboni a segnare la terza rete con un tiro potente dalla lunga distanza. Al 16’ Ciano centra il palo. Al 17’ arriva anche il quarto gol (terzo personale) di Zamboni che, spalle alla porta, si gira e segna. La quinta rete è opera al 42’ di Ferraresi che raccoglie una corta respinta del portiere e di piatto la mette dentro. La prima metà della gara si chiude dunque con le Azzurrine avanti per 5-0. Slovacchia non pervenuta, con il portiere azzurro Mustafic mai impegnata.
Il secondo tempo comincia con un doppio cambio per le Azzurrine. Entrano Pizzuti per Gallo e Girotto per Cherubini. Le Azzurrine hanno un approccio meno incisivo della prima parte di gara, mentre la Slovacchia si dimostra più tonica. Al 50’ arriva il gol di Kramlikova, in pratica con il primo tiro in porta delle nostre avversarie, che supera di testa Mustafic su calcio d’angolo battuto dal lato destro. Ecco però che ci pensa ancora Zamboni a ribadire le differenze in campo segnando il sesto gol (quarto personale) con un preciso tiro da fuori area. Da segnalare altri tre cambi per l’Italia: al 62’ Perselli al posto di Sciabica, al 65’ Cocino per Lombardi e al 73’ Ventriglia per Fadda. Italia-Slovacchia non ha più niente da dire a questo punto e si chiude così con il risultato tennistico di 6-1.
Italia – Slovacchia Under 19 6-1 (5-0)
4’ Sciabica (I), 7’, 11’, 17’ e 58’ Zamboni (I), 42’ Ferraresi (I), 50’ Kramlikova (S)
ITALIA U19 (4-4-2): Mustafic; Tosello, Bertora, Gallo (46’Pizzuti), Lombardi (65’ Cocino); Zamboni, Fadda (73’ Ventriglia), Cherubini (46’ Girotto), Ciano: Sciabica (62’ Perselli), Ferraresi A disp: Belli, Consolini, Testa, Pellegrino Cimò. All.: Nicola Matteucci
L’ELENCO DELLE 20 CONVOCATE
- Portieri: Elena Belli (Cesena), Emma Mustafic (Juventus);
- Difensori: Carolina Bertora (Juventus), Martina Cocino (Juventus), Lidia Consolini (Inter), Azzurra Gallo (Juventus), Emma Lombardi (Fiorentina), Elena Cristina Pizzuti (Roma), Martina Tosello (Juventus);
- Centrocampiste: Maya Cherubini (Fiorentina), Jessica Ciano (Inter), Paola Fadda (Inter), Manuela Perselli (Sassuolo), Sofia Testa (Cesena), Marta Zamboni (Juventus);
- Attaccanti: Eleonora Ferraresi (Juventus), Emma Girotto (Sassuolo), Giada Pellegrino Cimò (Sampdoria), Manuela Sciabica (Napoli), Rosanna Ventriglia (Roma).
EUROPEO FEMMINILE UNDER 19
ROUND 2 – GRUPPO A4 – CALENDARIO
✅ Mercoledì 2 aprile
- Slovacchia-Svezia 0-3
- ITALIA-Bielorussia 7-1
✅ Sabato 5 aprile
- Svezia-Bielorussia 1-0
- ITALIA-Slovacchia 6-1
Classifica: ITALIA e Svezia punti 3, Slovacchia e Bielorussia 0
✅ Martedì 8 aprile
- Ore 15. Svezia-ITALIA (Stadio ‘Tullo Morgagni’, Forlì)
- Ore 15. Bielorussia-Slovacchia (Stadio Comunale, Castel San Pietro Terme)