La Nazionale Femminile Under 19 di Nicola Matteucci, dopo le schiaccianti vittoria per 7-1 con la Bielorussia e per 6-1 con la Slovacchia, ha affrontato la Svezia nell’ultimo turno della Fase 2 del Campionato Europeo di categoria.
In virtù della differenza reti, nettamente a favore delle Azzurrine, la nostra Nazionale aveva a disposizione due risultati su tre per accedere alla fase finale dell’Europeo. Allo Stadio ‘Morgagni di Forlì la partita, decisiva per l’accesso alla Fase Finale di una delle due squadre, si chiude con il risultato di 0-0 che premia l’Italia.
Il primo tempo è abbastanza contratto e certamente non bellissimo L’Italia parte bene e al 18’ sfiora il vantaggio su tiro di Zamboni che, ben imbeccata da Sciabica, impegna il portiere avversario Andersson in un difficile intervento. Un minuto dopo risponde la Svezia con un tiro pericoloso di Schroder dalla grande distanza. Al 36’, sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla sinistra, una doppia parata di Belli è salvifica ai fini del mantenimento del risultato di parità. Nella parte finale si registra una superiorità territoriale delle scandinave, ma la prima metà della gara si chiude a reti bianche.
Il secondo tempo parte con le nostre ragazze molto più propositive, che provano a schiacciare le svedesi nella loro metà campo. Al 61’ Sciabica semina il panico in area svedese e Testa sfiora il gol del vantaggio. Al 67’ entra Fadda per Zamboni, che qualche minuto prima aveva preso una botta al ginocchio destro. Al 77’ Matteucci opera una doppia sostituzione: dentro Tosello per Sciabica (la cui prestazione è stata superlativa in tutte le zone del campo) e Perselli per Testa. All’83’ l’Italia rinforza l’attacco e mette dentro Ferraresi per una spossata Consolini. La Svezia continua a essere molto rinunciataria e non sembra affatto focalizzata verso quella vittoria che sarebbe l’unico risultato a disposizione per aggiudicarsi il girone. La passività delle scandinave è tale che l’Italia fa melina per quasi tutti i dieci minuti finali, in un’atmosfera in qualche modo surrealmente kafkiana. Finisce 0-0 e così l’Italia conquista l’obiettivo che si era prefissato.
Italia – Svezia Under 19 0-0
ITALIA Under 19 (4-4-2): Belli; Consolini (83’ Ferraresi), Cocino, Gallo, Lombardi; Zamboni (67’ Fadda), Testa (77’ Perselli), Cherubini, Sciabica (77’ Tosello): Ventriglia Pellegrino Cimò. A disp: Mustafic, Bertora, Pizzuti, Ciano, Girotto. All.: Nicola Matteucci
L’ELENCO DELLE 20 CONVOCATE
- Portieri: Elena Belli (Cesena), Emma Mustafic (Juventus);
- Difensori: Carolina Bertora (Juventus), Martina Cocino (Juventus), Lidia Consolini (Inter), Azzurra Gallo (Juventus), Emma Lombardi (Fiorentina), Elena Cristina Pizzuti (Roma), Martina Tosello (Juventus);
- Centrocampiste: Maya Cherubini (Fiorentina), Jessica Ciano (Inter), Paola Fadda (Inter), Manuela Perselli (Sassuolo), Sofia Testa (Cesena), Marta Zamboni (Juventus);
- Attaccanti: Eleonora Ferraresi (Juventus), Emma Girotto (Sassuolo), Giada Pellegrino Cimò (Sampdoria), Manuela Sciabica (Napoli), Rosanna Ventriglia (Roma).
EUROPEO FEMMINILE UNDER 19
ROUND 2 – GRUPPO A4 – CALENDARIO
✅ Mercoledì 2 aprile
- Slovacchia-Svezia 0-3
- ITALIA-Bielorussia 7-1
✅ Sabato 5 aprile
- Svezia-Bielorussia 1-0
- ITALIA-Slovacchia 6-1
✅ Martedì 8 aprile
- Svezia-ITALIA 0-0
- Bielorussia-Slovacchia 1-1
- Classifica finale:
1. ITALIA (dr +11) punti 7
2. Svezia punti 7 (dr + 4)
3. Slovacchia (dr -7) punti 1
4. Bielorussia (dr -8) punti 1