Pomigliano Femminile, la Serie A in due mosse

Con tre giornate d’anticipo, il Pomigliano Femminile guidato in panchina da Manuela Tesse (nella foto) regala ai suoi tifosi la promozione in Serie A Femminile. Un traguardo di grande spessore per il club di Pomigliano d’Arco, che gioca le sue partite interne nello stadio Ugo Gobbato di Pomigliano d’Arco.

Le ragazze in maglia granata – dette anche “le pantere” – avevano già dominato lo scorso anno in serie C, chiuso in testa da imbattute. Un campionato condotto da protagoniste indiscusse (75 reti segnate e 12 subite). Ovvero il miglior attacco e la miglior difesa del torneo.

Quest’anno, in serie B, la concorrenza era molto più tosta. Il percorso verso la massima serie nazionale ha avuto qualche intoppo in più, rispetto alla scorsa stagione in terza serie. Fin qui si registrano 15 vittorie, 3 pareggi e 5 sconfitte (differenza reti di + 19 nelle 23 partite giocate).

La promozione in Serie A è il giusto premio per i sacrifici del presidente Raffaele Pipola e per la grande professionalità del Club Manager Biagio Seno (che, a inizio torneo, puntava umilmente al mantenimento della categoria).

You may also like

Brilla alta nel cielo della Serie A Femminile la stella di Sofia Cantore, talento puro: una storia che trova il suo compimento nella Juventus, ma che parte da molto lontano

Nella stagione 2020-21, quando l’allora ventenne Sofia Cantore