Procuratori in Serie A Femminile, rischio o risorsa?

Rebecca Corsi, presidentessa dell’Empoli Ladies, è stata intervistata nel corso di una diretta social organizzata dal sito L Football. Nel suo intervento ha manifestato molte perplessità sull’introduzione del professionismo nella Serie A Femminile >>> “Il professionismo in Serie A Femminile è sostenibile?”.

La dirigente del club azzurro ha espresso molti dubbi anche sulla discesa in campo dei procuratori nel calcio femminile: “Non me ne vogliano, ma tanti di loro hanno piegato il sistema economico del calcio maschile con commissioni astronomiche e molte società non ce la fanno più a pagare tutti questi costi di intermediazione oltre agli stipendi dei calciatori”.

“Se questo sistema si affacciasse anche al femminile, senza una base, si rischia che le società siano costrette a fare sforzi enormi senza un aiuto da parte della Divisione Calcio Femminile”, ha concluso Corsi.

Un tema molto caldo, sul quale Rebecca Corsi apre un dibattito vivace che si affianca a quello sull’opportunità della transizione al professionismo per la Serie A femminile.

You may also like

Dopo sette lunghi anni la Nazionale Under 17 Femminile va alla Fase Finale del Campionato Europeo: chi sono le 20 magnifiche Azzurrine di Selena Mazzantini?

La Nazionale Under 17 Femminile guidata da Selena