Serie A Femminile, Figc cambia il format e vara le Licenze Nazionali

La prossima riunione del Consiglio Federale è stata fissata mercoledì 9 giugno. Molto corposo l’ordine del giorno. Importanti i temi che saranno trattati nel corso dell’incontro coordinato dal presidente della Figc, Gabriele Gravina.

Sotto i riflettori anche la Divisione Calcio Femminile guidata da Ludovica Mantovani. Il Consiglio si appresta a decidere le linee guida dei campionati di Serie A e di Serie B. Sarà modificato il format e saranno varate le Licenze Nazionali per l’iscrizione al Campionato 2021-22.

I temi caldi per il futuro della massima divisione nazionale femminile sono tre: 

  • modifiche format Campionati Femminili;
  • disposizioni concernenti le competizioni organizzate dalla Divisione Calcio Femminile, adempimenti per l’ammissione ai campionati nazionali di Serie A e B, termini di tesseramento stagione sportiva 2021/2022;
  • procedure e criteri per l’integrazione degli organici dei campionati di Serie A e Serie B 2021/2022 della Divisione Calcio Femminile.

L’ipotesi di riforma della Serie A Calcio Femminile è stata già vagliata dal Consiglio Direttivo e dall’Assemblea dei Club di Serie A e Serie B >>> “Serie A Femminile, lavori in corso per riformare il campionato”.

Vedremo cosà deciderà sul punto la Figc.

You may also like

Dopo sette lunghi anni la Nazionale Under 17 Femminile va alla Fase Finale del Campionato Europeo: chi sono le 20 magnifiche Azzurrine di Selena Mazzantini?

La Nazionale Under 17 Femminile guidata da Selena